LUCA-ARGENTERO-A-CINE

A Ciné è buona la prima…Figuriamoci l’ottava :)

Giovedì 5 luglio si è conclusa l’ottava edizione di Ciné – Giornate di Cinema

Un’altra edizione di Cinè si è conclusa, con il plauso degli organizzatori – Cineventi nelle persone di Remigio Truocchio e Valeria Cosenza – e della città intera.

E’ stata l’edizione più riuscita, con il maggior numero di partecipanti – oltre 2000 iscritti – e nuove iniziative che hanno dato ancora più lustro alla grande convention dell’industria cinematografica promossa da Anica col sostegno di Anec e Anem, consolidandola come punto di riferimento per società di distribuzione, industria ed esercenti.

I numeri dell’evento

Sono numeri da capogiro quelli dell’ottava edizione di Ciné – Giornate di Cinema, andata in scena dal 2 al 5 luglio al Palariccione.

  • 23 distribuzioni hanno presentato i listini della prossima stagione cinematografica
  • 10 le anteprime nazionali riservate non solo agli addetti ai lavori ma anche al pubblico di Cinémax
  • 1 intera settimana di eventi che ha portato il cinema anche fuori dal Palazzo dei Congressi con proiezioni e incontri con i grandi protagonisti del cinema italiano.

Ospiti molto speciali

Pierfrancesco Favino, Luca Argentero, Ilenia Pastorelli, Massimo Boldi e Christian De Sica. Sono stati moltissimi gli ospiti che hanno partecipato alle Giornate di Cinema di Riccione, tra i quali anche Miriam Leone, Riccardo Scamarcio, Fabio De Luigi, Riccardo Milani, Pietro Sermonti, Lucia Ocone, Alessio Maria Federici, Stefano Mordini, Guido Chiesa.

Vincenzo Salemme ha anche portato a casa  l’Absolute comedian e il “CinéCiak d’oro”.

Tante sorprese per il pubblico

In occasione della lunga Notte Rosa organizzata dal Comune di Riccione in collaborazione con Ciné e RAI Radio2, è andato in scena Radio2 In Tour – Notte Rosa, una settimana di dirette in riva al mare e in terrazza Riccione City Eye, con concerti – all’alba e non, ce n’è stato per tutti i gusti –  ed eventi speciali.

Ciné Arena by CineProject – la sala cinematografica en plein air in piazzale ceccarini è stato lo spazio dedicato ad anteprime e alle retrospettive, per una settimana di grande cinema, completamente gratuito e di altissima qualità, in collaborazione con GIOMETTI CINEMA.

Ciné  per i più piccoli

Per il secondo anno consecutivo il Ciné Camp, il programma di eventi creato in collaborazione con il Giffoni Film Festival e dedicato alla generazione under 16 ha accolto 150 ragazzi.

Dalla collaborazione con la RAI è nato invece il progetto Porte Aperte, che ha portato studenti di tutte le età ad avvicinarsi ai mestieri della Radio e della Tv con laboratori e proiezioni dedicate.

Last but not least

Le convention delle distribuzioni che hanno presentato in anteprima i titoli della prossima stagione.  L’elenco è lungo ma per noi è motivo d’orgoglio citare nomi di questo calibro:  

Universal Pictures e Bim, 20th Century Fox , Notorious Pictures, Vision Distribution, 01 Distribution, Lucky Red e Koch Media, Warner Bros, Eagle Pictures, Videa, The Walt Disney Company Italia, M2 Pictures e I Wonder Pictures, Cinema, Adler e Medusa e poi ancora Magnitudo – Chili, Distribuzione Indipendente, Officine Ubu, Wanted, Sun Film Group.

E per quest’anno…THAT’S ALL FOLKS

Se ti è piaciuto, condividilo!
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email