Chi siamo
Mission
Il Palariccione è una struttura congressuale di altissimo livello che si inserisce con grande sinergia nel contesto turistico-economico della città, i cui punti di forza sono da sempre la grande professionalità e la rinomata qualità della sua offerta.
New Palariccione Srl intende sviluppare l’attività congressuale attraverso l’offerta di quello che possiamo chiamare il sistema Riccione, mettendo tutto quello che può offrire questo territorio a disposizione dei congressisti e del loro evento.
Obiettivo strategico: creare le condizioni per sviluppare l’economia della città, in sinergia con le realtà esistenti, a completamento di quella industria turistica made in Riccione, di grande esperienza e già ampiamente apprezzata sia a livello nazionale che internazionale in quanto sinonimo di efficienza, organizzazione e ospitalità.
Compagine societaria
La gestione del Palariccione è a cura della New Palariccione Srl, società mista pubblico-privata costituita da: Comune di Riccione, Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A., T-Consulting Srl, Riccione Congressi Srl, Unindustria Rimini, Confcommercio – Imprese per l’Italia della Provincia di Rimini.
Consiglio di Amministrazione
Presidente: Eleonora Bergamaschi
Rita Leardini
Gianfranco Sanchi
Video
Società Trasparente
Ai sensi del d.lgs. n. 33 del 2013 le società in controllo pubblico sono tenute a costituire sul proprio sito web una apposita sezione, denominata “Società trasparente”, in cui pubblicare i dati e le informazioni di pubblico interesse.Secondo le linee guida ANAC del 20.11.2017 “Nel caso di enti di diritto privato a controllo pubblico che svolgano sia attività commerciali nel mercato concorrenziale sia attività di pubblico interesse, oltre ai generali obblighi di pubblicazione sull’organizzazione cui comunque sono sottoposti tali enti, essi dovranno fare trasparenza (obblighi di pubblicazione e accesso generalizzato) limitatamente alle attività di pubblico interesse svolte. In questa sezione trovate quindi le indicazioni a norma di legge su organizzazione ed attività di pubblico interesse di New Palariccione SRL.
Disposizioni Generali
Organizzazione
Organi di indirizzo politico-amministrativo
Bergamaschi Eleonora
- CV Bergamaschi
Anno 2020
Anno 2019
Anno 2018
Leardini Rita
- CV Leardini Rita
Anno 2020
Anno 2019
Anno 2018
-
Sanchi Gianfranco
- Amministratori
- Nomina Sindaco Revisore
- Sindaco Revisore
- Verbale Assemblea Nomina Bergamaschi
- Verbale Nomina CdA
Articolazione degli Uffici
Consulenti e Collaboratori
Personale
Dirigenti
Non sono presenti dirigenti in pianta organica della New Palariccione srl.
Costo del personale
Tasso di assenza
CCNL
Policy assunzioni
La New Palariccione srl osserva criteri e modalità per il reclutamento del personale nel rispetto dei principi, anche di derivazione europea, di trasparenza, pubblicità e imparzialità, anche conferendo mandato, in caso di necessità, a società di selezione esterna nel rispetto dei predetti principi.
Selezioni in Corso
Al momento non vi sono selezioni in corso.
Bandi e contratti
Mastro fornitori
Altri contenuti: Anticorruzione, Modello 231, Accesso Civico
Anticorruzione
Modello ex D. Lgs. 231/2001
- A00 MOGC New Palariccione Parte Specifica A Reati PA rev 1.0 del 31/01/2019
- B00 MOGC New Palariccione Parte Specifica B Sicurella Lavoro rev 1.0 del 31/01/2019
- C00 Misure integrative 231 New Palariccione rev 1.0 del 31/01/2019
- CE00 Codice Etico New Palariccione rev 1.0 del 31/01/2019
- GEN00 MOGC New Palariccione Parte Generale rev 1.0 del 31/01/2019
- GEN06 Sistema Disciplinare New Palariccione rev 1.0 del 31/01/2019
Accesso civico
Accesso Civico Generalizzato
Concernente dati, documenti e informazioni ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria
Accesso Civico GeneralizzatoAccesso Civico Semplice
Concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria
Accesso Civico Semplice
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Attestazioni dell'ODV nell'assolvimento degli obblighi di pubblicazione entro il 30 marzo 2020
Attestazioni dell'ODV nell'assolvimento degli obblighi di pubblicazione entro il 30 aprile 2019