Contatti
Palariccione – New Palariccione Srl
viale Virgilio, 17 int. 1 – 47838 Riccione
T 0541 474200 – F 0541 607482
info@palariccione.com
Staff


Paola Basile
amministrazione
p.basile@palariccione.com
Tel. 0541 474207


Laura Colonna
sales manager
l.colonna@palariccione.com
commerciale@palariccione.com
Tel. 0541 474202


Brunilda Bido
event manager
b.bido@palariccione.com
commerciale@palariccione.com
Tel. 0541 474233


Manuela Campana
event manager
m.campana@palariccione.com
commerciale@palariccione.com
Tel. 0541 474203


Sabrina Pedini
event manager
s.pedini@palariccione.com
commerciale@palariccione.com
Tel. 0541 474204


Giorgia Urbinati
marketing
g.urbinati@palariccione.com
commerciale@palariccione.com
Tel. 0541 474201


Maristella Lapolla
marketing
m.lapolla@palariccione.com
commerciale@palariccione.com
Tel. 0541 474209


Raffaele Pennisi
direttore tecnico
r.pennisi@palariccione.com
Tel. 0541 474205


Jonathan Alessandrelli
assistenza al cliente
info@palariccione.com
Tel. 0541 474200


Vittorio Trombini
assistenza al cliente
info@palariccione.com
Tel. 0541 474200


Matteo Baldacci
assistenza al cliente
info@palariccione.com
Tel. 0541 474200
Come arrivare
-
A 60 minuti da Riccione:
Aeroporto Internazionale “G. Marconi” – www.bologna-airport.it
Via Aeroporto Civile – Bologna
Informazioni e prenotazioni tel. 051/6479615
Servizio navetta giornaliero A/R Aeroporto Bologna – Rimini: Shuttle Rimini Bologna AirportA 45 minuti da Riccione:
Aeroporto di Ancona-Falconara “R. Sanzio” – www.anconaairport.com
60020 – Castelferretti di Falconara Marittima (An)
Ufficio informazioni tel. 071/28271A 10 minuti da Riccione:
Aeroporto Internazionale “Federico Fellini” – www.riminiairport.com
Via Flaminia, 409 – 47831 Miramare di Rimini
Info biglietteria tel. 0541/715711 -
La Riviera Adriatica è ben collegata con il resto d’Italia grazie alla rete autostradale.
Riccione è collocata lungo l’Autostrada A14 con cui si raggiunge comodamente la A4 per Venezia, la A22 per il passo del Brennero e altrettanto comodamente la A1 per Firenze, Roma e Napoli.
Autostrada A14 Bologna – Taranto – uscita RiccionePer informazioni:
Società Autostrade www.autostrade.it oppure www.traffico.rai.it -
La stazione ferroviaria di Riccione è ben servita da comodi treni a tutte le ore ed è situata a due passi dal centro e a due passi dal Palariccione.
La rete ferroviaria consente rapidi collegamenti con il nord e il centro-sud d’Italia e l’Europa.Per informazioni:
TrenitaliaMetromare è il nuovo sistema di trasporto pubblico che unisce la stazione di Rimini a Riccione con corse giornaliere ogni 20 minuti su percorso dedicato.
Ecologico, rapido, sicuro e tecnologico.Per info orari e acquisto biglietti clicca qui.
-
Il Palariccione è dotato di parcheggio interrato al livello -1 (via Catullo n.5, h 2m) a pagamento diretto alla cassa automatica con monete oppure tramite abbonamento giornaliero acquistabile presso bar Pascucci livello 0 al costo di € 10,00
Altri parcheggi a pochi minuti dal Palariccione:
Parcheggio Multipiano Piazzale Curiel – Piazzale Curiel Eugenio, a pagamento diretto alla cassa automatica con monete oppure tramite abbonamento giornaliero acquistabile presso bar Pascucci livello 0 al costo di € 10,00
Parcheggio Multipiano della Stazione – v. XIX Ottobre, custodito dal 30/04 al 30/09 – tel. 0541 694703, e nel periodo invernale disciplinato a parcometri
Parcheggio A. Volta – Viale Cortemaggiore, solo stagionale custodito dal 21/05 al 18/09 – tel. 0541 643886
Per altre informazioni sui parcheggi della città si consiglia di contattare l’Ufficio Traffico del Comune di Riccione (tel. 0541.649424)
Scarica la mappa di Riccione con le altezze dei sottopassi aggiornata al 24 marzo 2016 (file jpg)
Come muoversi
-
Radiotaxi tel. 0541 600559/600553
-
Biglietteria P.le Curiel tel. 0541 300851
AM Rimini – www.amrimini.it
-
La rete urbana della Riviera si è dotata di numerosi mezzi ecologici che rispettano l’ambiente.
Dal 2018 è disponibile il servizio di biciclette pubbliche oBike: le bici, che si basano sul sistema del free floating, sono disponibili in molti punti della città. Per info https://www.o.bike/it/
Anche gli hotel mettono a disposizione dei loro ospiti biciclette da utilizzare lungo i numerosi percorsi verdi che attraversano parchi e giardini.